- Home
- Notizie
Le informazioni sulle mostre in Italia
Notizie
Nella mostra Il trattato Dei Delitti e delle pene di Cesare Beccaria, da Milano all’Europa al Mondo presso la Pinacoteca Ambrosiana, sono esposti il manoscritto originale dell’opera, l’editio princeps italiana.
TUTTOPLESSI fino al 17 novembre al Palazzo del Broletto a Como una grande mostra che racconta sessant’anni di carriera di Fabrizio Plessi, figura innovativa nel panorama della videoarte italiana.
La nona vincitrice del Max Mara Art Prize for Women, con la personale "Deadweight" e la collettiva "Attraverso i diluvi" composta da opere dell'archivio Maramotti dagli anni ’70 al presente, molte delle quali mai esposte prima in Italia.
Dal 21 al 26 ottobre 2024, il maestoso Palazzo della Cancelleria Vaticana ospiterà la mostra parte integrante della nona edizione di RAW 2024.
La Galleria Nazionale dell’Umbria ospita, dal 10 marzo al 9 giugno 2024, un’altra prestigiosa iniziativa che farà scoprire al grande pubblico, la figura del Maestro di San Francesco, uno degli artisti più importanti del Duecento.
Saranno esposti i busti in marmo che egli eseguì per la Biblioteca Estense con i ritratti postumi di Carlo Sigonio e Ludovico Antonio Muratori, restaurati per l’occasione e affiancati per la prima volta ai loro raffinatissimi modelli in terracotta.
Dal 19 novembre 2021 al 1° maggio 2022, Palazzo Mazzetti di Asti apre le sue porte a I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna: una mostra che, attraverso un corpus di circa 90 opere, presenta alcuni capolavori dell’arte dell’Ottocento italiano.
La Direzione Regionale Musei Puglia e la Direzione del Castello di Copertino presentano al pubblico la mostra Pietro Guida. Piazza d’Italia, dedicata al maestro nel giorno del suo 99esimo compleanno.
Dal 15 novembre 2019 al 26 gennaio 2020, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita la mostra di Margherita Lazzati, dal titolo Fotografie in carcere. Manifestazioni della libertà religiosa.
Da mercoledì 18 dicembre le sale del Castello di Copertino ospiteranno la mostra "Under pressure. Baldo Diodato a Copertino".