- Home
- Notizie
Le informazioni sulle mostre in Italia
Notizie
10 aprile 2010 - Al Castello di Montecchio Emilia (Reggio Emilia) viene presentato il ciclo completo delle 96 incisioni (acqueforti e acquetinte) di Marc Chagall che illustrano il romanzo “Le anime morte” di Nikolaj Gogol’, incise dal 1924 al 1925.
17 aprile 2010 - Presso la galleria “Spazio Artes” di Vigevano, alle ore 17,00, si terrà l’inaugurazione della mostra di Joseph Kaliher. Il percorso intrigante, curioso e introspettivo illustrerà al pubblico l’arte del giovane pittore.
24 aprile 2010 - La patria del Vino Nobile propone un evento straordinario: al Museo Civico Pinacoteca Crociani e
Logge della Mercanzia, 70 opere raccontano uno dei movimenti artistici che più seppe innovare il linguaggio figurativo tra '800 e '900
11 aprile 2010 - In Arengario e nella Saletta Reale della Stazione, un confronto in 100 opere tra gli incisori Giuseppe Longhi, caposcuola dell’Accademia di Brera negli anni 1800-1830 e Raffaello Morghen suo omologo all’Accademia di Firenze.
9 aprile 2010 - Nel cuore del Rione Monti, che si sta sempre più configurando come nuova rive gauches capitolina, si inaugura un nuovo spazio espositivo: ag arte contemporanea; luogo di riferimento culturale aperto sino alle 22,00.
29 marzo 2010 - Straordinaria mostra organizzata dall’Associazione Amici della pittura siciliana dell’Ottocento e in programma alla Galleria d’arte Moderna alle Fabbriche Chiaramontane (FAM) di Agrigento fino al 18 luglio: oltre 80 opere in mostra.
27 marzo 2010 - La mostra, allestita presso il Museo Civico di Casole d'Elsa ed estesa alla Collegiata, definisce la straordinaria personalità dello scultore senese che contribuì a rinnovare il linguaggio espressivo della sua epoca.
4 aprile 2010 - La galleria IL GABBIANO arte contemporanea della Spezia presenta l'installazione "Reliquie astrali" dell'artista pugliese Rosemarie Sansonetti, realizzata tramite incisione laser nel cristallo, già presentata qui nel 2004.
19 marzo 2010 - Al Museo Luzzati di Genova la mostra “UOMO FABER. Il senso del racconto”. Esposte tutte le tavole dell’omonimo romanzo a fumetti disegnato da Ivo Milazzo e scritto da Fabrizio Càlzia dedicato alla figura di Fabrizio De André.
27 marzo 2010 - Oltre 40 dipinti compongono questa personale dedicata dal MACA di Acri – in collaborazione con la BCC Mediocrati di Rende (Cs) – a rappresentare l’ennesima frattura che il pittore intende aprire nella rigidità del mondo.