News

Mostra: Torino, la città che cambia - Fotografie 1880-1930
9 aprile 2011 - Il Borgo Medievale presenta "Torino. La città che cambia", mostra di fotografie storiche dall’Archivio Fotografico della Fondazione Torino Musei. Ideata e realizzata in concomitanza con il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia.
Vittore Crivelli da Venezia alle Marche, grande mostra a Sarnano (MC)
21 maggio 2011 - A Sarnano (MC), autentico gioiello architettonico e paesaggistico nelle Marche, si inaugura la grande prima mostra dedicata a Vittore Crivelli, "Vittore Crivelli da Venezia alle Marche - Maestri del Rinascimento nell’Appennino".
V edizione Premio Internazionale Arte Laguna
12 marzo 2011 - In mostra i 110 artisti finalisti della quinta edizione del Premio Internazionale Arte Laguna. Tutte le opere finaliste saranno presentate alla mostra collettiva nei suggestivi spazi dell'Arsenale veneziano.
Da Canova a Modigliani. Il volto dell'800 a Padova
2 ottobre 2010 - E' la mostra delle "grandi novità" quella che Fondazione Bano e Fondazione Antonveneta propongono in Palazzo Zabarella: la prima rassegna a prendere in considerazione il ritratto lungo tutto il corso dell'Ottocento
Natura Selvaggia, mostra a Lecce
19 febbraio 2011 - A Lecce apre la mostra d’arte contemporanea Natura Selvaggia: parchi, savane, foreste, riserve, fiumi, per rivivere dal Nord al Sud del mondo il paradiso inesplorato che ci circonda e l’habitat naturale degli animali selvatici.
L'anima e la musica, a Siena arte e multimedialità
12 marzo 2011 - Sarà la multimedialità e il matrimonio tra arti e nuove tecnologie la vera novità della mostra evento “L’anima e la musica”, in programma a Siena, nel Complesso Museale Santa Maria della Scala fino al 19 giugno 2011.
A Varese la mostra Cera Memoria
20 febbraio 2011 - Una mostra itinerante, nuova nello spirito e nel progetto, tesa da un lato a divulgare il patrimonio del Museo delle Cere di Gazoldo degli Ippoliti e, d’altro canto, a rinnovare memoria e testimonianze delle vicende italiane.
A Sondrio la mostra: In viaggio: Strade ferrate, itinerari, persone per unire le Alpi
11 febbraio 2011 - Nell'ambito dei festeggiamenti per il centenario della ferrovia del Bernina e il suo inserimento nella lista World Heritage dell’UNESCO, la Fondazione CREVAL ha deciso di dedicare una mostra ai percorsi ferroviari transalpini.
A Cagliari lectio magistralis di Vittorio Sgarbi
6 febbraio 2011 - A Cagliari, nell'ambito della mostra "Gaudì e la Sagrada Familia. Parabola e Iperbole dell'architettura", il professor Vittorio Sgarbi terrà una lectio magistralis dal titolo “Architettura come elevazione e sogno”.
Dentro l'Ultima Cena: il tredicesimo testimone, mostra a Vigevano
Ottobre 2010 - Maggio 2011: Al Castello di Vigevano (Pavia), il capolavoro vinciano è al centro di un’inedita rilettura che, attraverso strumenti e archivi interattivi e multimediali, offre al pubblico un viaggio imperdibile nei suoi misteri.

Precedente 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Successiva

Pagina 6 di 16