- Home
- Notizie
Le informazioni sulle mostre in Italia
Notizie
Da 13 luglio al 5 novembre 2017, a Venezia, Magister Giotto offre un’esperienza immersiva, unica e sorprendente, che per la prima volta permetterà di avvicinarsi ai significati più nascosti dei capolavori di un artista assoluto
Odyssey nasce da un progetto di ricerca sui rifugiati e sui campi profughi nel mondo, avviato nel 2015 dal grande artista cinese che vive e lavora tra Berlino e Pechino. La mostra è allo ZAC di Palermo dal 23 aprile al 20 giugno 2017
Sabato 18 marzo alle ore 18.00 al MATA di Modena inaugura la nuova edizione di Effimera – Suoni, luci, visioni, a cura di Fulvio Chimento e Luca Panaro che propone opere di Carlo Bernardini, Sarah Ciracì e Roberto Pugliese.
Il progetto espositivo a Palermo, villa Zito, dal 22 dicembre 2016 al 26 marzo 2017, è nato da una preziosa collaborazione tra i Musei Civici di Pavia con gli Archivi Guttuso da cui la realizzazione della prima tappa della mostra.Visconteo di Pavia.
La mostra (9 novembre 2016 al 26 marzo 2017 al Maxxi di Roma) comprende una selezione di 10 progetti non solo di ambito religioso ma anche caratterizzati da una declinazione meno diretta del tema della sacralità.
Oliviero Toscani a Vibo Valentia dal 21 ottobre al 20 novembre con un’esposizione con la Camera di Commercio presso il Museo Lìmen. Oltre alla mostra, un workshop gratuito con importanti professionisti che spiegheranno il mestiere dell’arte.
Negli spazi della galleria di Todi dal 2 ottobre al 7 gennaio 2017 saranno presentate le opere della giovane artista forlivese che, con il ciclo di opere Le Città del Pensiero, indaga fotograficamente un atlante immaginario di borghi.
L’artista Giuseppe Bocelli ritorna a Mantova con la personale “sculture, dipinti, incisioni”, dal 17 al 29 Settembre 2016, riunendo il fare artistico di Bocelli, come scultore e incisore già lo si conosce, come pittore è una novità.
Il festival internazionale Firenze Suona Contemporanea, giunto alla nona edizione, propone prime assolute e ospiti d’eccezione, coniugando la musica del Novecento e contemporanea all’arte visiva. Dal 14 al 30 settembre 2016, Museo Novecento.
Le modalità di lavoro, così come lo stile pittorico dei due artisti inglesi, ora in mostra, è certo differente, ma con dei solidi punti di contatto, che vanno ben oltre la comune nazionalità. Dal 6 ottobre al 3 dicembre a Milano.