- Home
- Notizie
Le informazioni sulle mostre in Italia
Notizie
Provengono tutte dalla Johannesburg Art Gallery, in Sud Africa, le sessanta opere che si potranno ammirare a partire dal prossimo 11 ottobre fino a 2 febbraio 2020 a Palazzo Sarcinelli, nel centro di Conegliano.
Il 10 e il 18 giugno sarà in vendita la cartolina Grazie Maestro! realizzata in collaborazione con Poste Italiane.
Il percorso espositivo presenta i pezzi più importanti del corredo funebre, riferibile a una defunta, della Tomba I della Galassina, ovvero della sepoltura più ricca, e anche più nota.
Nel percorso museale di Piazza Santa Maria 34, presso il neomedievale Castello Bonoris, sono esposti oltre 130 calchi in gesso ceramico di elementi architettonici, monumenti funerari, epigrafi e reperti di natura diversa.
Da Sabato, 08 Dicembre 2018 a Domenica, 08 Dicembre 2019 alla Venaria Reale di Torino, trenta opere tra pitture e sculture sul tema della Maternità, declinata sul mistero cristiano della Annunciazione e della Natività.
2 febbraio - 27 aprile 2019, lo studio G7 dedica una personale a Eduard Habicher (1956), artista noto per le sue sculture in acciaio, ferro, pietra e legno che rimandano all'Arte Povera. Per ArtCity 2019, esporrà anche Uni-Verso a Palazzo d'Accursio.
Dal 6 al 28 ottobre 2018 presso le Civiche raccolte d'ate di Palazzo Marilani, una mostra antologica dedicata all'artista Marco Zambrelli, con inaugurazione sabato 6 ottobre alle 18.
Radicale, giocosa, drammatica, spregiudicata, accattivante, politicizzata, scomoda, decorativa, elegante, minimalista, kitsch…l'arte degli anni sessanta al MAGI fino al 13/01/2019.
L’Archivio di Stato di Salerno, per il secondo anno consecutivo, ospita una mostra di libri, che, nel caso della produzione di Antonio Baglivo, sono elementi unici di un artista eclettico ed originale.
Dal 21 dicembre al 25 marzo 2018 a Gorizia, al Palazza Attems Petzenstein, in mostra, capolavori dai grandi musei russi, per raccontare la Rivoluzione nel mondo delle arti.