News

Razza Umana - mostra di Oliviero Toscani a Vibo Valentia
Oliviero Toscani a Vibo Valentia dal 21 ottobre al 20 novembre con un’esposizione con la Camera di Commercio presso il Museo Lìmen. Oltre alla mostra, un workshop gratuito con importanti professionisti che spiegheranno il mestiere dell’arte.
Silvia Camporesi le città del pensiero
Negli spazi della galleria di Todi dal 2 ottobre al 7 gennaio 2017 saranno presentate le opere della giovane artista forlivese che, con il ciclo di opere Le Città del Pensiero, indaga fotograficamente un atlante immaginario di borghi.
Giuseppe Bocelli Sculture, dipinti, incisioni
L’artista Giuseppe Bocelli ritorna a Mantova con la personale “sculture, dipinti, incisioni”, dal 17 al 29 Settembre 2016, riunendo il fare artistico di Bocelli, come scultore e incisore già lo si conosce, come pittore è una novità.
Firenze Suona Contemporanea - Il suono nel gesto: l'ascolto a più dimensioni
Il festival internazionale Firenze Suona Contemporanea, giunto alla nona edizione, propone prime assolute e ospiti d’eccezione, coniugando la musica del Novecento e contemporanea all’arte visiva. Dal 14 al 30 settembre 2016, Museo Novecento.
Neil Douglas – David Earle: Blossoms and bricks Milano 6/10 - 3/12
Le modalità di lavoro, così come lo stile pittorico dei due artisti inglesi, ora in mostra, è certo differente, ma con dei solidi punti di contatto, che vanno ben oltre la comune nazionalità. Dal 6 ottobre al 3 dicembre a Milano.
L’arte di Primo Conti, “enfant prodige” del Novecento
L’arte di Primo Conti, “enfant prodige” del Novecento tra Firenze e la Versilia, accende l’estate a Seravezza; la mostra sarà esposta nelle sale del Palazzo Mediceo, Patrimonio Mondiale Unesco, dal 9 luglio al 2 ottobre 2016.
Liquid Room Mostra Fotografica
Reportage, foto documentaristica per raccontare una visione del nostro contemporaneo rispetto all'identità e alla società. Allo Spazio Tadini di Milano una mostra suddivisa in tre diverse sezioni, con una collettiva di fotografi di diversa provenienza.
2000 anni di presenze ebraiche in provincia di Lecce
Dal 22 gennaio al 28 febbraio 2016 è visitabile al Castello Carlo V di Lecce la mostra "da Otranto a Santa Maria al bagno", un progetto espositivo che accende un faro sulla presenza ebraica in Salento in duemila anni di storia.
Vedute di Francia nella Villa dei Capolavori
Renoir, Monet, Cézanne, Matisse, De Staël, pittori celeberrimi che fecero della Costa Azzurra la patria d’elezione artistica, si incontrano nelle sale della pittura francese presso la Fondazione Magnani Rocca, dal 4 aprile al 13 settembre 2015.
9° premio Artelaguna
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’arte contemporanea internazionale emergente: dal 22 marzo al 5 aprile l’Arsenale di Venezia espone infatti le opere dei 120 finalisti del 9° Premio Arte Laguna.

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Successiva

Pagina 3 di 16