- Home
- Notizie
Le informazioni sulle mostre in Italia
Notizie
26 marzo 2010 - Presso la Ghiggini 1822 di Varese verrà inaugurata la collettiva finale del Premio
GhigginiArte giovani - IX edizione. Nove giovani protagonisti fra cui verrà scelto il vincitore che sarà proclamato il 17 aprile alle ore 11,30.
20 marzo 2010 - 90 dipinti, dal Piccio a Segantini, in mostra al Serrone della Villa Reale di Monza fino all'11 luglio con opportunità di visite guidate nelle sale restaurate della Villa, per l’occasione riaperte al pubblico.
12 marzo 2010 - A poco più di un anno dall’apertura al pubblico, il MAO-Museo d’Arte Orientale di Torino propone per la prima volta una mostra temporanea dedicata alle miniature indiane dalla Collezione Ducrot, in mostra circa 150 opere.
26 febbraio 2010 - A Palazzo Strozzi a Firenze una rassegna ripercorre in 100 capolavori la straordinaria parabola di De Chirico e dell’arte metafisica e surreale e la duplice influenza che la sua pittura ebbe nell’arte moderna e su altri pittori.
26 febbraio 2010 - La Mostra Mercato dell’Arte Moderna e Contemporanea giunge alla sua 6^ edizione nel nuovo padiglione B della Fiera; la manifestazione è un’occasione per poter ammirare le opere dei grandi artisti del XX secolo e contemporanei.
6 marzo 2010 - Nell'affascinante scenario di archeologia industriale immerso nel verde delle campagne di Solarussa (Oristano), la vecchia stazione ferroviaria apre ancora una volta le porte all’arte contemporanea con l’happening NINE.
18 marzo 2010 - La Z2O Galleria ha il piacere di presentare la doppia personale degli artisti Mauro Di Silvestre (Roma, 1968) e Peter Ravn (Copenaghen, 1955), che sarà accompagnata da un catalogo con testo a cura di Marco Tonelli.
28 febbraio 2010 - La mostra nella sale del MAR di Ravenna intende indagare il ruolo artistico e culturale dell'Italia del movimento chiamato "Preraffaellita". Si tratta della prima mostra organizzata in Italia sul movimento nel suo complesso.
14 marzo 2010 - Apre a Palazzo Magnani di Reggio Emilia la mostra "Mario Raciti. La pittura dell’ignoto". 100 dipinti, compresi alcuni polittici di grandi dimensioni, ripercorrono 50 anni di attività di uno dei pittori italiani di più intenso lirismo
13 marzo 2010 - Nelle prestigiose sale di Villa d'Este a Tivoli inaugura la più grande mostra fotografica mai realizzata dedicata ai 44 Siti italiani inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità, oltre 450 scatti di Luca Capuano.