News

Giovanni Antonio Cybei 1706-1784 Un grande scultore per Modena
Saranno esposti i busti in marmo che egli eseguì per la Biblioteca Estense con i ritratti postumi di Carlo Sigonio e Ludovico Antonio Muratori, restaurati per l’occasione e affiancati per la prima volta ai loro raffinatissimi modelli in terracotta.
I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna
Dal 19 novembre 2021 al 1° maggio 2022, Palazzo Mazzetti di Asti apre le sue porte a I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna: una mostra che, attraverso un corpus di circa 90 opere, presenta alcuni capolavori dell’arte dell’Ottocento italiano.
Pietro Guida. Piazza d'Italia
La Direzione Regionale Musei Puglia e la Direzione del Castello di Copertino presentano al pubblico la mostra Pietro Guida. Piazza d’Italia, dedicata al maestro nel giorno del suo 99esimo compleanno.
Margherita Lazzati - Fotografie in carcere: manifestazioni della libertà religiosa
Dal 15 novembre 2019 al 26 gennaio 2020, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita la mostra di Margherita Lazzati, dal titolo Fotografie in carcere. Manifestazioni della libertà religiosa.
Under pressure. Baldo Diodato a Copertino
Da mercoledì 18 dicembre le sale del Castello di Copertino ospiteranno la mostra "Under pressure. Baldo Diodato a Copertino".
Dagli impressionisti a Picasso - Capolavori della Johannesburg Art Gallery
Provengono tutte dalla Johannesburg Art Gallery, in Sud Africa, le sessanta opere che si potranno ammirare a partire dal prossimo 11 ottobre fino a 2 febbraio 2020 a Palazzo Sarcinelli, nel centro di Conegliano.
Brera Mon Amour
Il 10 e il 18 giugno sarà in vendita la cartolina Grazie Maestro! realizzata in collaborazione con Poste Italiane.
Lo specchio di Celestino - Archeologia etrusca a Modena
Il percorso espositivo presenta i pezzi più importanti del corredo funebre, riferibile a una defunta, della Tomba I della Galassina, ovvero della sepoltura più ricca, e anche più nota.
Pietre antiche della pianura bresciana
Nel percorso museale di Piazza Santa Maria 34, presso il neomedievale Castello Bonoris, sono esposti oltre 130 calchi in gesso ceramico di elementi architettonici, monumenti funerari, epigrafi e reperti di natura diversa.
Annunciazione e Natività
Da Sabato, 08 Dicembre 2018 a Domenica, 08 Dicembre 2019 alla Venaria Reale di Torino, trenta opere tra pitture e sculture sul tema della Maternità, declinata sul mistero cristiano della Annunciazione e della Natività.

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Successiva

Pagina 1 di 16