Il MUSMA, Museo della Scultura Contemporanea, è uno straordinario 'museo in grotta' all'interno di uno storico Palazzo. Il seicentesco Palzzo Pomarici è ora sede del MUSMA, un museo unico per il suo allestimento sia nelle eleganti sale del piano costruito, sia negli antichi ipogei del piano terra. Il MUSMA comprende una ricchissima collezione di opere d’arte di scultori italiani ed internazionali, comprese tra la fine dell’800 e i giorni nostri. Nel periodo invernale il MUSMA è aperto solo LA MATTINA.
L'elemento naturale al centro della scena attraverso la visione e l'approccio pittorico e scultoreo di Antonio Bardino e Francesco De Molfetta per la mostra in programma a Milano dal 18 marzo al 15 maggio 2025.
La mostra suddivisa nelle 7 sale, di Palazzo Pallavicini a Bologna, racconterà con oltre 120 opere, la vita, la psiche e la storia tormentata di questo affascinante Artista fino al 28 febbraio 2025..
Museo del Corso – Polo museale: aperture straordinarie durante le feste dopo il successo di visite del primo mese alla Collezione permanente, all’Archivio storico di Palazzo Sciarra Colonna e a La crocifissione bianca di Marc Chagall.